FAQ - Domande Frequenti - Sprintbooster

1) Come funziona lo Sprintbooster?

Sprintbooster agisce sul modulo ECT (controllo di valvola a farfalla elettronico) anche conosciuto come "drive by wire". È un dispositivo che migliora l'accelerazione continuamente misurando e convertendo il segnale numerico fornito dal potenziometro ECT ed elimina il ritardo congenito del sistema drive by wire.

2) Usando lo Sprintbooster c'è qualche rischio di danneggiare il motore?

Assolutamente no, non vengono modificati i parametri di iniezione, anticipo o turbina, non si alterano i gas di scarico, non si consuma prematuramente la frizione, quindi lo sprintbooster è l'elaborazione più sicura in assoluto.

3) Il prodotto è a norma di legge?

Certo, Sprintbooster è a norma perché non cambia la quantità di cavalli erogati, ma solo la modalità di erogazione.

4) Ho già rimappato la centralina (oppure ho una centralina aggiuntiva), ci sono rischi che vada in conflitto con lo Sprintbooster?

Sia i moduli aggiuntivi e sia lo sprintbooster sono testati e garantiti per funzionare con l'elettronica originale. Abbiamo numerosi casi di installazione dove i due convivono in maniera ottimale, ma non possiamo garantire che questo avvenga per tutte le vetture. Quindi ogni installazione congiunta di centralina con sprintbooster viene effettuata ad esclusivo rischio dell'acquirente, e Ricambi Tuning non accetterà reclami per eventuali malfunzionamenti.

5) Montando lo Sprintbooster posso perdere la garanzia sul veicolo?

Assolutamente no, nessun tipo di accessorio o modifica può far decadere la garanzia. Se per caso si verificasse un guasto direttamente imputabile all'accessorio o alla modifica, allora l'intervento su quel particolare guasto non rientrerebbe nella garanzia. Ma poi, tanto per dircela tutta, se tu volessi smontare lo Sprintbooster prima di portare l'auto a fare un tagliando, ci metteresti solo un paio di minuti...

5) Ma quanto aumentano effettivamente le prestazioni?

Dipende, se parliamo per esempio di accelerazione da 0 a 100 km/h, vedrai un miglioramento di circa il 20%-30% secondo il tipo di vettura. Invece i cavalli e la coppia misurati al banco rimarranno gli stessi: lo Sprintbooster non promette aumenti di potenza teorici, semplicemente ti garantisce una erogazione di potenza veloce quando serve.

6) Ho visto un altro prodotto quasi identico allo Sprintbooster, qual'è meglio?

La differenza sta proprio nel QUASI. Sul mercato ci sono un paio di imitazioni dello Sprintbooster, ed effettivamente non sono altro che imitazioni.
- Sprintbooster è compatto, integrato, più piccolo di un pacchetto di fiammiferi, nessuno lo noterà mai.
- I concorrenti hanno connettori, cablaggi e centraline ingombranti che non saprai dove mettere.
- Sprintbooster è l'unico col tasto sport e 3 programmi selezionabili con vettura in movimento.
- Questa è già la seconda generazione di sprintbooster, e sono estremamente affidabili.
- Le imitazioni hanno lo stesso prezzo, quindi meglio l'originale, non ti pare?

7) Posso installarlo io stesso? Ci sono accorgimenti particolari?

Il montaggio è veramente semplice: sfili via lo spinotto che trovi in cima al pedale acceleratore, e poi infili lo sprintbooster tra lo spinotto e il pedale. Poi infili il cavetto del tasto sport sul fianco dello sprintbooster, e attacchi il pulsante di selezione programmi (tasto sport) in un punto comodo, per esempio vicino al volante.
L'unico accorgimento, spegni il motore e togli le chiavi dal quadro almeno 15 minuti prima di fare il montaggio dello Sprintbooster.

8) Se per un motivo qualsiasi io non volessi il tasto sport, posso eliminarlo?

Certamente. In questo caso colleghi il tasto sport solo per il tempo necessario a selezionare il programma che ti piace di più, e poi lo sfili via. Lo Sprintbooster tiene sempre in memoria l'ultimo programma selezionato.

9) La mia auto compare nella lista delle applicazioni sul sito, ma la data di immatricolazione è precedente. Va bene lo stesso?

Se la tua auto è immatricolata prima della data scritta sul sito (esempio: tu hai un 2004 e sul sito dice 2005->), molto probabilmente hai un acceleratore a cavo o una delle prime versioni di acceleratore elettronico e quindi NON È POSSIBILE MONTARE lo Sprintbooster.
Se hai dubbi telefonaci o scrivici una mail prima di ordinare.

10) Esistono altre controindicazioni per l'uso dello Sprintbooster?

Una controindicazione nota è per l'uso su vetture dotate di controllo elettronico della trazione (per es. Alfa 159 Q4). Su queste vetture il computer di bordo azzera periodicamente i valori dell'acceleratore elettronico con l'effetto di "spegnere" lo sprintbooster, che risulta inefficace.